5 di coppe 5 fasi del lutto e tarocchi

Le 5 Fasi del Lutto e i Tarocchi

Le 5 fasi del lutto e i tarocchi

Le 5 Fasi del Lutto e i Tarocchi

Dai Tempo al tempo

Guarire dal dispiacere in amore richiede tempo. Non cercare di forzare il processo, ma consentiti di elaborare i tuoi sentimenti e di guarire in modo naturale. Il modo naturale in cui il cuore può guarire è attraversando le cinque fasi del dolore e del lutto per una rottura, anche se sei stato tu a dare il via alla rottura, conosciute come modello Kubler-Ross.

Elisabeth Kubler-Ross è stata una psichiatra svizzera naturalizzata americana, famosa per avere studiato a lungo i processi che vive chi affronta un lutto, sia per una persona cara scomparsa, oppure per una separazione di coppia o per la perdita di un lavoro, di una casa…

Ha sviluppato il modello delle 5 fasi che ancora oggi è molto diffuso e utilizzato in psicologia. Queste fasi possono comparire tutte in una volta, in momenti diversi, oppure possono essere sovrapposte, durante il processo del lasciare andare.

Le 5 Fasi del Lutto e i Tarocchi

Nel mondo dei tarocchi, esistono diverse carte che rappresentano simbolicamente le fasi del lutto e possono aiutare a comprendere meglio il processo di elaborazione del dolore.

Esploreremo le 5 fasi dell’elaborazione del lutto e le assoceremo ad alcune delle carte dei tarocchi, che possono essere utilizzate come uno strumento di riflessione e di introspezione, aiutandoci a esplorare i nostri sentimenti e a trovare un senso nella propria esperienza di perdita.

1 – Fase dello Shock e del Rifiuto con il Mondo e Luna dei Tarocchi

La fase dello Shock e la fase del Rifiuto o della Negazione dell’evento accaduto, rappresenta un meccanismo di difesa che indica una forma di resistenza psicologica che impedisce di accettare la realtà di ciò che è accaduto. Questa forma di incredulità rappresenta il primo passo verso la guarigione.

mondo colore

Le 5 fasi del lutto e i Tarocchi Arcano del Mondo

Come l’espressione “All’improvviso mi è caduto il mondo addosso” suggerisce una sensazione di pesantezza e di essere schiacciati dal peso delle circostanze, l’arcano del Mondo descrivere una situazione di grande difficoltà emotiva o psicologica in cui una persona si sente completamente sopraffatta dalle contingenze e da un senso di sconforto.

Tutto il nostro mondo e le sicurezze, come le conoscevamo, sono scomparse, non ci sono più, e rimane un senso di incredulità e di sconvolgimento.

la luna colore

Le 5 Fasi del lutto e i Tarocchi Arcano della Luna

La Luna può rappresentare la confusione, l’incertezza e l’illusione che possono derivare dall’inconscio. Questo può portare alla negazione della realtà o alla creazione di una falsa immagine di sé o del mondo circostante.

Inoltre, la Luna può rappresentare anche la difficoltà di accettare la verità e di guardare oltre le illusioni che si sono create, come nel caso della negazione. La carta può indicare una fase di turbamento emotivo, in cui l’individuo deve confrontarsi con le proprie paure e insicurezze per superare la negazione e accettare la realtà.

2 – Fase della Rabbia e della Ribellione con la Torre dei Tarocchi

Quando ci troviamo costretti ad affrontare un cambiamento inevitabile, spesso reagiamo con emozioni negative come rabbia, frustrazione e ira. Queste emozioni possono derivare dalla repressione di sentimenti precedenti, che emergono improvvisamente in questa fase.

torre colore

Le 5 Fasi del lutto e i Tarocchi Arcano della Torre

L’immagine del fulmine e della saetta suggerisce la presenza di emozioni intense, incluse l’ira e la rabbia, e l’immagine della torre che crolla a una sensazione di perdita di controllo e d’impotenza che fa scaturire una reazione impulsiva e improvvisa per le situazioni che ci sono sfuggite di mano, che non controlliamo più e sulle quali non possiamo più esercitare il nostro potere.

La rabbia divora come un fuoco che brucia dall’interno e se espressa verso l’esterno si può ritorcere contro, occorre saperla incanalare e trasformare.

3 – Fase della Contrattazione e della Negoziazione con la Giustizia dei Tarocchi

La fase della Contrattazione è quella in cui si cerca di riavere e di fare tornare la persona amata con ogni mezzo e si potrebbe ritenere che con una diversa linea di condotta, la persona amata sarebbe ancora presente, così da evitare la rottura.

In questa fase bisognerebbe accettare lucidamente che il passato è passato e non ritorna, ma facciamo ancora fatica e resistiamo al cambiamento.

giustizia maturita affettiva e tarocchi

Le 5 Fasi del lutto e i Tarocchi Arcano della Giustizia

L’Arcano della Giustizia è strettamente connesso alla contrattazione e alla negoziazione in quanto rappresenta l’equilibrio e la giustizia nei rapporti interpersonali e nella risoluzione dei conflitti. La figura della Giustizia è spesso raffigurata con una bilancia, che simboleggia l’equilibrio tra le forze in gioco, e una spada, che rappresenta la forza e la decisione.

la Giustizia rappresenta anche la capacità di ragionare e di prendere decisioni basate sulla logica e sull’equità, piuttosto che sulle emozioni o sull’impulso.

4 – Fase della Depressione e della Colpa con la Morte dei Tarocchi

In questa fase affiorano i sentimenti di colpa e di tristezza accettando che il cambiamento sia inevitabile. A nulla serve rimuginarci e sentire la colpa o incolpare altri di avere o di non avere fatto un qualcosa di diverso per evitare la situazione attuale.

E’ una fase in cui si possono testare altri comportamenti come mezzo per trovare delle soluzioni efficaci per la guarigione.

la morte radiant

Le 5 Fasi del lutto e i Tarocchi Arcano della Morte

L’Arcano della Morte rappresenta il senso di colpa che potrebbe derivare dalla consapevolezza che qualcosa deve finire o deve essere lasciato andare, ma si ha difficoltà ad accettare questo cambiamento. Inoltre, il senso di colpa potrebbe derivare dalla percezione di aver causato o contribuito alla fine di qualcosa o di qualcuno.

La Morte rappresenta la depressione che potrebbe invece derivare dalla paura del cambiamento e della fine, o dall’incertezza del futuro che si prospetta. La depressione e le idee nere, possono essere scatenate dall’idea che ciò che si è conosciuto finora, come una relazione o un lavoro, sta finendo e che si dovrà affrontare qualcosa di sconosciuto.

5 – Fase della Speranza e dell’Accettazione con La Stella e La Forza dei Tarocchi

In questa Fase si ritrova l’equilibrio, la pace e la calma e le resistenze al cambiamento sono per lo più superate. C’è un adattamento alla nuova vita e un’accettazione consapevole del dolore che man mano si affievolisce. L’accettazione, d’altra parte, può rappresentare la necessità di accettare il cambiamento e la perdita come parte della vita, pur continuando a ricordare e onorare ciò che è stato perso.

la stella eros e amore

Le 5 Fasi del lutto e i Tarocchi Arcano della Stella

“E quindi uscimmo a riveder le stelle.” come scrive il sommo poeta nella sua “Commedia” il
verso rappresenta la fine del viaggio di Dante attraverso l’Inferno, e la sua riemersione nella notte stellata, simboleggiando la sua rinascita e la sua ritrovata speranza.

Così come la fine del viaggio del lutto, in cui il sopravvissuto emerge dalla sua sofferenza e torna alla normalità, l’arcano della Stella rappresenta la luce della speranza e della rinascita che brilla dopo un momento di oscurità, o la bellezza della vita che può essere apprezzata anche dopo aver attraversato un periodo difficile.

forza eros e tarocchi

Le 5 Fasi del lutto e i Tarocchi Arcano della Forza

L’arcano della Forza nei Tarocchi può essere visto come un simbolo della forza interiore necessaria per attraversare il processo di elaborazione del lutto e della capacità di trovare la dolcezza, l’accettazione e la cura necessarie per guarire e andare avanti. La dolcezza, l’accettazione e la cura della ferita possono essere interpretati come fasi del processo di guarigione emotiva.

La Forza della Vita trionfa ancora e ritorna a scorrere nelle nostre vene.

A conclusione di questo percorso aggiungiamo due citazioni.
La prima è un mantra in lingua sanscrita, da ripetere anche più volte al giorno, per ritrovare la calma e la serenità e recita:

Lokah Samastah Sukhino Bhavantu” che significa “Possano tutti gli esseri dell’universo esseri felici”.

I mantra sono solitamente costituiti da una serie di suoni o frasi, spesso in sanscrito, che vengono recitati o cantati in modo ripetitivo con l’obiettivo di rilassare la mente e raggiungere uno stato di pace interiore. Secondo la tradizione indiana, i mantra sono considerati come strumenti per raggiungere la conoscenza e la comprensione della natura divina, nonché per liberarsi dalla sofferenza e dalle limitazioni del mondo materiale.

I mantra hanno guadagnato popolarità anche in occidente come strumenti di meditazione e di auto-guarigione, e sono spesso utilizzati in contesti di yoga, mindfulness e terapie alternative.

La seconda citazione è attribuita al filosofo tedesco Arthur Schopenhauer che è stato molto influenzato da diverse correnti di pensiero, tra cui l’induismo e il buddismo, che condividevano con Schopenhauer la stessa visione della vita e recita:

“Io non conosco nessuna preghiera più bella di quella che concludeva gli antichi spettacoli teatrali dell’India.
Dice: “Possano tutti gli esseri viventi restare liberi dal dolore!